Showing posts with label Software. Show all posts
Showing posts with label Software. Show all posts

Sostituiamo Mail con Sparrow, ne vale la pena!

Quello che ho scritto nel titolo del post è vero in parte perchè Sparrow è effettivamente un ottimo client ma, purtroppo, gestisce solo gli account Gmail, almeno per ora.
Perchè allora utilizzarlo?

Perchè è veloce (più di Mail), graficamente eccellente, minimalista in perfetto stile Apple, facile da configurare e utilizzare, si integra con Growl e poi è gratuito.

La sua interfaccia, veramente elegante, ci consente di effettuare le principali operazioni di cui abbiamo bisogno in un client mail.
Possiamo leggere le mail, spostarle, cancellarle, inviarle. Sparrow gestisce inoltre più di un account Gmail, ottimo.

Personalmente lo utilizzo da circa un mese con avvio automatico al login e non sento per nulla la mancanza di Mail, strano visto che ho da sempre
una particolare "predilezione per i software nativi" di mamma Apple. Quindi, per tutti questi motivi, ve lo consiglio caldamente, non ve ne pentirete, fidatevi...
Vi lascio ora con una serie di immagini ed il link da cui scaricare il software, alla prossima.

Download


TimeMachineScheduler, come variare il tempo dei backup di Time Machine

Time Machine, la comodissima utility di backup automatico presente in Snow Leopard, è impostata, di default, per effettuarlo ogni ora e senza possibilità da parte dell'utente, di variarne il tempo.
Una comoda soluzione, per chi ne avesse bisogno, è quella di installare l'utility gratuita TimeMachineScheduler.

Questo software freeware installa un pannello aggiuntivo nelle Preferenze di Sistema, da cui possiamo variare gli intervalli dei backup da 1 a 12 ore, pianificare uno specifico tempo in cui non effettuarli e infine rendere invisibile il volume di backup per evitarne l'accesso.

Il programma, ovviamente, disabiliterà le impostazioni di Time Machine, è tradotto in italiano e dotato di un pratico uninstaller (basta avviare l'installer e scegliere l'opzione "elimina").

Download


Windows Phone 7 - WP7

One platform that is confirmed to release this year and is much awaited by the latest generation platforms of Microsoft, namely Windows phone 7 (WP7). Operating system from Microsoft that is intended for mobile devices, including smartphones is certainly ready for action this year. This was revealed by accident by Kevin Turner, Microsoft COO.

According to Turner, Windows Phone 7 will be available in October 2010 for the European region, while the USA will follow in November. In addition, several large vendors have also expressed interest to adopt the latest platforms from Microsoft, such as Samsung and HTC.

Samsung has introduced a hero of their new phone that uses Windows 7 and ready to be shipped at the end of this year. Meanwhile, Windows Phone 7 was first introduced by Microsoft at Mobile World Congress 2010 event in Barcelona, Spain.

iTunes, come disabilitare il backup automatico dell'iPhone (parte seconda)


In un vecchio post, proposi come disabilitare a nostro piacimento i pur sempre utili backup automatici dell'iPhone che effettua iTunes.
Vi propongo oggi un altro software che praticamente fa la stessa cosa ma con un'interfaccia più Mac Friendly.

Lo possiamo scaricare da qui, mentre questo è il sito dello sviluppatore.

Mac, come disabilitare il suono di avvio (secondo metodo funzionante!)

Tempo fa scrissi un Post su come disabilitare il suono di avvio del Mac. Francamente a me quel sistema funziona male e quindi dopo qualche ricerca ho trovato un metodo più affidabile e soprattutto funzionante.

Si tratta di StartupSound.prfPane, una nuova voce aggiuntiva del tab Accessori delle Preferenze di Sistema.



L'applicazione è gratuita e il suo utilizzo essenziale.
Una volta installato basta selezionarlo e scegliere l'intensità del volume del suono di avvio oppure azzerarlo totalmente.

Nel .dmg è presente anche l'unistaller.
Ottimo!

OS Windows 7 For Smart Phone

Microsoft will release OS Windows 7 for smart phones later this year to head off pressure from other operating systems such as Google Android, RIM, as well as producers of the iPhone, Apple Inc.

"OS Windows 7 Phone is able to compete with other smart phone OS and Windows OS update from the previous phone," said Haswar Hafid, Office of Consumer Marketing Manager of Microsoft, when the media outing of Microsoft Office 2010 in Cape Lesung, Banten, some time ago.

Windows 7 OS users can use Microsoft Office 2010 for editing office documents and excellence in smart phone OS is newest and features an interesting navigation.

"There are so many interesting features, one can automatically update," said Mona Monika, Public Relations Manager for Microsoft on the same occasion.

Why the rapid development of the OS Windows PC market is not transmitted to the OS Windows 7 Phone, said Mona, was the development of Windows OS Phone in Indonesia is not as aggressive as other countries because Indonesia does not currently focus on Microsoft's smartphone market.

"But the future we will be doing a big promotion like another OS smart phone," he said.

Haswar adds that every country has its own differences in the OS market in the United States as dominated by RIM's BlackBerry and Apple iPhone or the Android OS in other countries.

OS Windows 7 market segment not only for high end users, but especially at users who require high mobility.

"Not only businessmen, students who have mobility can also use this Windows 7 phones" Haswar said.

What distinguishes the Windows OS with other smart phone OS, Windows OS Haswar say more directed to the bussiness are other smart phone OS lead to social networking.

Senuti, come trasferire le canzoni da iPhone/iPod a iTunes


Come sappiamo iTunes non permette di copiare la musica presente nei nostri player in iTunes per questioni di copyright, in pratica non possiamo collegare un iPhone/iPod di un nostro amico e passarci tutta la sua musica sul nostro Mac.
Con Senuti aggiriamo tranquillamente questa limitazione.
Come funziona.

Una volta aperto il programma ci troveremo davanti un interfaccia molto "familiare", stile iTunes, in cui sulla destra sono visualizzati i file musicali presenti nel nostro player e sulla sinistra le varie playlist, sia del player che di iTunes.



Ora per passare la musica in iTunes ci basterà selezionare le canzoni da trasferire e trascinarle in una playlist di iTunes.
Per far si che le canzoni vengano copiate in una nuova playlist si può procedere in due modi.
Possiamo creare preventivamente una playlist vuota in iTunes e trascinarci dentro le canzoni, oppure andare nelle preferenze di Senuti, spuntare "Aggiungi Brani ala Playlist" e scegliere Senuti.


Così facendo basterà selezionare le canzoni che vogliamo trasferire e cliccare su "Trasferimento", verrà creata una nuova plylist in iTunes, chiamata appunto Senuti, in cui ritoveremo tutti i file trasferiti.
Ovviamente questa playlist la potremo rinominare in seguito come vogliamo.
Senuti è un software eccezionale, più facile da usare che da spiegare, è un programma shareware con un trial di trenta giorni.
Da avere assolutamente.

Miro, ora converte i video anche per iPad!

Piccolo aggiornamento per Miro Video Converter, di cui ho parlato in questo post, alla versione 2.2 che lo rende compatibile anche alla conversione dei video per l'iPad!
Eccezionale.

Text Translation, un ottimo widget di traduzione istantanea per la Dashboard


Text Translation è un widget di traduzione che si poggia al servizio "Google Translate" di Google.
Questo widget è decisamente migliore di quello integrato di default nella Dashboard del Mac, proprio per i motivi
sopra detti.




L'utilità di avere un widget di traduzione "abbastanza" affidabile è decisamente comodo perchè quando abbiamo la necessità di tradurre un testo, o una porzione di esso, da una pagina web di un sito straniero, ci basterà copiarlo, premere F4 per aprire la Dashboard e incollarlo nel widget, il tutto senza limiti di lunghezza.
In alternativa potremmo sfruttare lo script proposto qui, oppure utilizzarli entrambi, a voi la scelta.

Download

Movist, un bel player video molto potente e versatile




Movist è l'ennesimo lettore video per Mac.
Questa volta però abbiamo davanti un software che è al tempo stesso sia minimale, tipo QuickTime che potente, tipo VLC.


Il player si comporta veramente bene e supporta un sacco di formati video, ha un'interfaccia perfetta per il Mac e quindi merita sicuramente di essere quantomeno provato.

iAlertU, come proteggere il nostro MacBook dai furti o utilizzi indesiderati


iAlertU è praticamente un vero e proprio antifurto freeware per il MacBook di cui ne sfrutta le caratteristiche, quali la webcam iSight, l'Apple Remote e il Sudden Motion Sensor (SMS), una tecnologia che gestisce gli spostamenti bruschi del MacBook per evitare danni all'Hard Disk.
Come funziona.

Una volta installato e attivato tramite il telecomando, o il programma stesso, ad ogni movimento, spostamento del mouse o digitazione della tastiera partirà un allarme sonoro con annesso lampeggio dello schermo, la cui durata può essere settata nelle preferenze.


Inoltre verrà scattata una foto ad ogni violazione, ed eventualmente inviata ad un indirizzo email precedentemente inserito, sempre nelle preferenze.


Ovviamente, come prima operazione, bisogna settare una password che ci consente di attivare e disattivare "l'antifurto".
Per far si che iAlertU venga avviato ad ogni login, andiamo in Preferenze di Sistema>Account>Elementi login e aggiungiamo il programma utilizzando il tasto + in basso.
iAlertu è veramente ben fatto, funziona benissimo ed è altamente settabile, senza dimenticare che è gratuito.
Assolutamente consigliato.

Copy Path Finder Button, ottenere il percorso (path) di un file o cartella con un clic

Copy Path Finder Button (freeware ma lo sviluppatore accetta donazioni) non è altro che un semplice tasto da trascinare sulla barra barra degli strumenti del Finder e cliccarci sopra ogni qualvolta abbiamo la necessità di sapere il percorso esatto di uno o più file.

Praticamente Copy Path Finder Button copia la path del file che ci interessa nella clipboard pronta per essere incollata in qualunque documento di testo.
Basta solo scaricare l'utility, copiarla in Applicazioni e trascinare, come detto, la "coroncina" presente nella cartella del programma, sulla barra degli strumenti del Finder. Eccezionale.

gfxCardStatus, come impostare manualmente la scheda grafica nei nuovi MacBook Pro


I nuovi MacBook Pro gestiscono lo switch tra la scheda grafica integrata Intel HD e quella discreta Nvidia GeForce GT 330M in maniera del tutto automatica e senza possibilità di intervento manuale da parte dell'utente.
Ora però possiamo ovviare a questa mancanza utilizzando gfxCardStatus.




Questa piccola utility, oltre a dirci quale motore grafico è attualmente in uso dal SO, ci consente anche di cambiarlo al volo.
Molto semplice, pratico e utile.

CleanMyMac, Il software di pulizia (e non solo) definitivo per Mac!

Senza girarci troppo intorno, dico solo che tutti coloro, maniaci della pulizia e di conseguenza delle migliori prestazioni ottenibili dal proprio Mac, che sono alla ricerca di un software sicuro a cui delegare il lavoro "sporco", affidatevi a CleanMyMac.
CleanMyMac è, a mio parere, la migliore suite di pulizia generale e disinstallazione programmi che abbia mai provato.
Il software, completamente tradotto in italiano e nella sua splendida interfaccia grafica, racchiude utilità come:

  • pulizia della cache
  • eliminazione delle lingue superflue
  • eliminazione dei file di log
  • eliminazione Universal Binaries
  • eliminazione _DS_Store e altri elementi anche da drive esterni
  • eliminazione dei file residui lasciati da vecchie rimozioni
  • eliminazione forzata delle Applicazioni
  • eliminazione widget, plugin e pannelli aggiuntivi nelle "Preferenze di Sistema"
  • rimozione di installazioni complesse dei software che coinvolgono gran parte del SO tipo Office, Adobe CS, Toast, etc, partendo dai rispettivi "Installer" tipo .pkg/.mpkg, basta trascinarli nella finestra del programma e CleanMyMac si occuperà del resto.
Tutto questo si traduce sia in un considerevole recupero di spazio sull'HD e sia in un buon incremento delle prestazioni generali del SO.
Alcune operazioni, inoltre, lavorano in background (disattivabili comunque dalle preferenze del programma).

Questo "gioiello" purtroppo non è gratuito, costa 29,95 $ con un breve periodo di prova, ma vi assicuro che li vale tutti!

Rember, effettuiamo un test accurato della RAM

Rember non è altro che una GUI per Memtest OSX, un potente strumento di controllo accurato della RAM installata nel nostro Mac.

Rember è utilissimo nel caso in cui, a seguito di strani problemi con il Mac e dopo aver effettuato tutti i controlli "standard", non rimane altro da fare che controllare la bontà della RAM, operazione comunque fattibile utilizzando l'AHT, come ho spiegato in questo Post,  del DVD 2 a corredo con il Mac (che magari abbiamo perso).
L'utilizzo è semplicissimo, basta lanciarlo, fare clic su "Prova" e aspettare l'esito. Tutto qui. Da avere.

ShellHere, un comodo tasto per aprire velocemente il Terminale

ShellHere non è altro che una piccola utility freeware che ci permette di aprire il Terminale del Mac direttamente dal Finder.

In pratica una volta scaricata e installata in "Applicazioni", basta trascinare la sua icona nella "barra degli strumenti" del Finder per avere un comodo tasto da cui lanciare velocemente il Terminale.


Da sottolineare che è un'applicazione leggerissima e non spreca nessuna risorsa del Mac.

Bodega, AppStore alternativo e non solo...

Bodega è un software che, con una bellissima interfaccia grafica, in perfetto stile Mac, ci permette di accedere direttamente a centinaia di applicazioni, selezionate di solito tra le migliori, sia a pagamento che freeware, scaricarle, installarle e il tutto con uno/due clic.
Oltretutto Bodega monitorizza le applicazioni già installate sul nostro Mac avvisandoci di eventuali aggiornamenti disponibili.

Come detto l'interfaccia è molto pratica essendo praticamente in stile Finder, con a sinistra tutte le categorie e al centro le applicazioni presenti all'interno di esse.
Nella categoria "Applications" sono invece presenti le nostre applicazioni di cui Bodega controlla gli aggiornamenti, mentre in basso a destra compare una casella in cui effettuare le ricerche.
Bodega è veramente bello e dopo averci preso un pò la mano, non ne faremo più a meno, inoltre è frequentemente aggiornato.

Download


Cryptor, come proteggere file e cartelle con un sempilice clic

Tutti coloro che vogliono proteggere un file o un'intera cartella del proprio Mac in maniera veloce e sicura, devono assolutamente provare Cryptor, facile da usare e gratuito.
Come funziona.

Scarichiamo il software da questa pagina e installiamolo.
Apriamo ora Cryptor e trasciniamoci all'interno il file o la cartella che vogliamo proteggere.
Clicchiamo sul lucchetto, inseriamo una password, un eventuale suggerimento e diamo OK.
Da questo momento facendo doppio clic sul file .damn appena creato
ci verrà richiesta la password per poterlo aprire. Eccellente!
Entrando nelle preferenze di Cryptor possiamo inoltre scegliere il livello di cifratura e se cancellare o meno il file originale dopo essere stato criptato (Delete source after encryption/decryption).
Supporta inoltre le notifiche di Growl.

ToMacs, come sincronizzare in rete due o più mac

A tutti coloro che sono dei felici possessori di due o più Mac, sicuramente farebbe piacere averli sincronizzati con gli stessi preferiti di Safari, gli stessi Contatti, la stessa libreria di iTunes, di iPhoto, etc.
ToMacs si occupa proprio di questo e in modo abbastanza semplice.
Iniziamo col dire che il software costa 5€, quindi trasgredisco una mia regola, ovvero quella di segnalare solo software gratuito.
Come funziona.
Scarichiamo ToMacs da questa pagina e installiamolo.
Apriamo Preferenze di Sistema>Condivisione e spuntiamo la voce:
"Login remoto".
Lanciamo ora ToMacs e selezionando l'immagine del Computer, nella finestrella centrale, ci verranno subito elencati, nella finestrella di destra, tutti i Mac connessi alla rete.
Ora, nella colonna di sinistra, scegliamo cosa sincronizzare dall'elenco, a cui possiamo anche aggiungere altre applicazioni o addirittura intere cartelle e clicchiamo sul tasto send in basso a destra del programma, inseriamo Username e password del Mac "ricevente" e il gioco è fatto.
ToMacs inoltre si integra con Growl per le notifiche.
Considerazioni.
ToMacs lo sto usando e gli unici problemi, ma forse sbaglio qualcosa io e questo significa che DEVO trovare per forza una soluzione, li sto avendo con iTunes e iPhoto, per il resto funziona tutto bene, almeno per adesso.



Photo Booth, nuovo effetto Obama style

Oltre agli effetti aggiuntivi per Photo Boot segnalati in questo post, ne ho "scovato" un'altro molto carino chiamato "Obamafy" ispirato al poster HOPE della campagna elettorale di Obama.

Per installarlo basta copiare il file Obamafy.qtz appena scaricato nella cartella:

/Library/Composizioni
Fatto questo "Obamafy" sarà disponibile tra gli effetti di Photo Booth.