Showing posts with label iTunes. Show all posts
Showing posts with label iTunes. Show all posts

iTunes, come disabilitare il backup automatico dell'iPhone (parte seconda)


In un vecchio post, proposi come disabilitare a nostro piacimento i pur sempre utili backup automatici dell'iPhone che effettua iTunes.
Vi propongo oggi un altro software che praticamente fa la stessa cosa ma con un'interfaccia più Mac Friendly.

Lo possiamo scaricare da qui, mentre questo è il sito dello sviluppatore.

Senuti, come trasferire le canzoni da iPhone/iPod a iTunes


Come sappiamo iTunes non permette di copiare la musica presente nei nostri player in iTunes per questioni di copyright, in pratica non possiamo collegare un iPhone/iPod di un nostro amico e passarci tutta la sua musica sul nostro Mac.
Con Senuti aggiriamo tranquillamente questa limitazione.
Come funziona.

Una volta aperto il programma ci troveremo davanti un interfaccia molto "familiare", stile iTunes, in cui sulla destra sono visualizzati i file musicali presenti nel nostro player e sulla sinistra le varie playlist, sia del player che di iTunes.



Ora per passare la musica in iTunes ci basterà selezionare le canzoni da trasferire e trascinarle in una playlist di iTunes.
Per far si che le canzoni vengano copiate in una nuova playlist si può procedere in due modi.
Possiamo creare preventivamente una playlist vuota in iTunes e trascinarci dentro le canzoni, oppure andare nelle preferenze di Senuti, spuntare "Aggiungi Brani ala Playlist" e scegliere Senuti.


Così facendo basterà selezionare le canzoni che vogliamo trasferire e cliccare su "Trasferimento", verrà creata una nuova plylist in iTunes, chiamata appunto Senuti, in cui ritoveremo tutti i file trasferiti.
Ovviamente questa playlist la potremo rinominare in seguito come vogliamo.
Senuti è un software eccezionale, più facile da usare che da spiegare, è un programma shareware con un trial di trenta giorni.
Da avere assolutamente.

SnowTunes, cambiamo aspetto a Snow Leopard in stile iTunes 9

Finalmente è disponibile SnowTunes! O meglio, ho scoperto oggi la disponibilità della versione stabile per Snow Leopard, visto che lo utilizzavo da sempre su Tiger.
Ma cos'è SnowTunes.

SnowTunes è un bellissimo tema (GUI) per OS X e più precisamente per Snow Leopard, ispirato all'interfaccia grafica di iTunes 9, texture, colori, barra di scorrimento, barra dei menu, etc. tutto ricalca lo stile grafico di iTunes 9 in un modo assolutamente elegante e discreto.


Per installarlo basta eseguire il .dmg e seguire le istruzioni, sono solo due clic e un logout, stessa cosa vale per un eventuale disinstallazione.
Sempre all'interno del pacchetto è presente una patch per Firefox e una per Safari, quest'ultima da applicare dopo un eventuale aggiornamento da parte di Apple ad una nuova versione del browser.
Comunque il mio consiglio è questo:
fate un backup del sistema e installate SnowTunes e se non dovesse piacervi lo disinstallate, semplice no?


Creare facilmente suonerie per iPhone utilizzando solo QuickTime X

Vediamo come è facile creare delle suonerie per il nostro iPhone utilizzando solo QuickTime X.
Iniziamo.

Apriamo ovviamente il file da cui vogliamo creare la suoneria con QuickTime X.
Da "Composizione", nella barra dei menu, selezioniamo Taglia, o più velocemente premiamo ⌘+T
Nella "Timeline" muoviamo il cursore giallo in base al pezzo di brano che vogliamo codificare, senza superare il limite dei 39 secondi, pena il non funzionamento della suoneria.
Clicchiamo su Estrai e di seguito, sempre nella barra dei menu, scegliamo Archivio>Registra col nome.
Dal menu a tendina diamo un nome alla suoneria, dove vogliamo venga salvata e il formato, che deve essere ovviamente iPhone.
Ora individuiamo il file appena creato, cambiamo l'estensione da .m4v a .m4r (r sta per Ringtone) e confermiamo.
Facciamo doppio clic sul nuovo file, verrà aggiunto automaticamente ad iTunes nel tab Suonerie e alla prima sincronizzazione anche sul nostro iPhone.


iTunes, come disabilitare il backup automatico dell'iPhone

Ogni volta che si effettua la sincronizzazione dell'iPhone, iTunes effettua un backup automatico che può essere più o meno lungo in base a quanto il nostro dispositivo è "pieno".
Ovviamente il backup è assolutamente utile, però non sempre abbiamo la pazienza di aspettare che finisca.
In nostro aiuto arriva un'applicazione creata da un volenteroso utente:
iPhone Backup Disabler.
Con questo software possiamo finalmente abilitare e disabilitare il backup dell'iPhone a nostro piacimento.


Possiamo scaricarlo partendo da questa pagina.

iTunes Store, guida a come registrarsi allo Store Americano senza utilizzare la carta di credito


Questa è una guida alla realizzazione di un account sull'iTunes Store Americano senza utilizzo della carta di credito, così da poter scaricare applicazioni gratuite e usufruire dei codici Redeem (per saperne di più sui codici Redeem cliccate qui).

1: Apriamo iTunes e se siamo già loggati, ovvero possediamo già un account, effettuiamo l'uscita dal menu Store>Esci.


2: Entriamo nella sezione iTunes Store di iTunes e clicchiamo sulla bandierina in fondo a destra della pagina.





3: Nella schermata successiva clicchiamo sulla bandiera Americana per accedere allo Store d'oltreoceano.




4: Una volta entrati nello Store Americano selezioniamo "App Store".




5: Ora scegliamo una qualunque applicazione tra le "Free Apps".





6: Nella nuova finestra che si aprirà scegliamo "Crea Nuovo Account".



7: Clicchiamo su Continua, accettiamo i "Termini e Condizioni" e poi ancora su Continua.
Ora ci troveremo di fronte alla pagina per la creazione di un nuovo account, riempiamo tutti i campi, facendo attenzione a inserire un indirizzo eMail differente da quello utilizzato per un eventuale account Italiano e poi ancora su Continua.



8: Arrivati alla schermata "Provide a Payment Method" selezioniamo "None" come metodo di pagamento e compiliamo il modulo inserendo come Address, City, State, Zip Code e Phone dei dati Americani reali, corrispondenti magari a qualche Apple Store, tipo:
  • City: New York City
  • Zip Code: 10014
  • Address: 401 West 14th Street
  • Phone: 212 / 444-3400


9: Ora non rimane altro da fare che convalidare il nostro nuovo account Americano cliccando sul link presente nella Mail che ci verrà inviata all'indirizzo che abbiamo fornito. Abbiamo finito.

Adesso abbiamo il nostro nuovo account Americano e possiamo quindi sia scaricare le applicazioni gratuite presenti nello Store e sia utilizzare eventuali codici Redeem.

Miro Video Converter, convertire qualunque filmato per iPhone, iPod, Android, PSP e non solo!

Miro Video Converter è un semplice programmino freeware (compatibile anche con Windows), che senza troppi fronzoli, anzi nessuno praticamente, converte qualunque filmato, MKV inclusi, in formati compatibili con tutti i dispositivi Apple e Android oltre che PSP, mp4 e anche mp3 (ovvero in formato audio), il tutto con un banale drag'n'drop.





Una volta avviato il programma, basta trascinarci all'interno il file che vogliamo convertire, scegliere per quale dispositivo e fare clic su "converti". Tutto qua.


E' tutto preimpostato in maniera ottimale (almeno credo), quindi niente menù o altra "roba" da settare.
Un esempio di semplicità e praticità, che può essere un bene o un male, dipende dai punti di vista.
Una cosa è certa, tutti coloro che cercano un encoder veloce per il proprio iPhone, per esempio, con Miro Video Converter hanno smesso di cercare.




  • Si trascina un file
  • si converte
  • si aggiunge ad iTunes
  • si sincronizza con iPhone
  • Fine.
Più facile di così...

Download

MacTutorial Viewer, tutte le guide ufficiali su iLife e iWork sottotitolate in italiano


Sul sito della Apple sono presenti numerosi video tutorial che spiegano molto chiaramente l'uso e le tecniche basilari delle suite iLife e iWork, utili soprattutto a chi si avvicina per la prima volta all'uso del Mac o ad uno dei programmi delle suite.

Sfortunatamente queste guide sono in inglese e quindi non perfettamente fruibili da tutti coloro che non masticano troppo bene la lingua anglosassone.
Per sopperire a questa limitazione ci pensa MacTutorial Viewer.
Questo programmino non fa altro che raggruppare e catalogare tutti questi video per poi presentarceli in una comoda interfaccia grafica ma, soprattutto, perfettamente sottotitolati in italiano.
Fantastico.

Download

iTunes, condivisione Libreria in rete

 Se abbiamo in casa una piccola rete locale, Ethernet o Wireless che sia, possiamo tranquillamente condividere tutta la nostra musica con iTunes, in modo che chiunque, sulla nostra rete, possa accedervi.
Vediamo come fare.


Apriamo iTunes e andiamo in Preferenze 

 nella finestra impostazioni clicchiamo sul tab Condivisione


ora possiamo abilitare la condivisione della libreria completa o delle singole playlist, dire ad iTunes di cercare altre librerie condivise e abilitare o meno la rchiesta di inserimento password.


Questa soluzione è ottima per un uso casalingo, facendoci risparmiare, tra l'altro, prezioso spazio sui vari HD,  dato che tutta la libreria risiederebbe su di un unico Computer/Server e messa adisposizione della rete.
Fine.

iTunes, come eliminare mp3 duplicati...quelli VERI!



Chi utilizza iTunes, ovvero il 99% degli Apple User e non solo, sà perfettamente che dopo un pò di tempo la nostra libreria, ordinata per quanto vogliamo, conterrà sicuramente, per svariati motivi, dei file duplicati se non triplicati.
Per eliminarli
basterebbe andare in Arcivio>Mostra duplicati 

ma, così facendo, otterremo solo una lista che elenca semplicemente i file aventi lo stesso nome, ovvero se un brano è presente in due diverse compilation risulterebbe, per iTunes, un doppione. Non ci siamo!
Per ottenere una lista di doppioni esatta, basta fare clic su Arhivio tenendo premuto il tasto alt, così facendo il menù Mostra Duplicati diventerà Mostra Duplicati esatti.
Ora possiamo tranquillamente eliminare la musica doppione presente nella lista ottenuta.
Facile.