Showing posts with label Safari. Show all posts
Showing posts with label Safari. Show all posts

Safari, come tornare indietro di una pagina, aprendola in un nuovo pannello

Chi utilizza la navigazione a Pannelli di Safari (come me), sa che facendo click su un link, tenendo premuto il tasto cmd, questo verrà aperto in un nuovo tab.
Capita a volte di fare click dimenticando tale accorgimento e facendo si che la nuova pagina si apri al posto di quella che stavamo visitando (contenente il link).
Poco male, basta tornare indietro e riavremo la nostra pagina originaria, direte.
 Vero, ma forse non sapete che facendo click sul tasto indietro e tenendo premuto contemporaneamente sempre il tasto cmd, la pagina originaria verrà riaperta direttamente in un nuovo pannello, evitandoci così un doppio passaggio.
Molto comodo.
L'unico inconveniente di questo trick è che perderemo la cronologia della pagina originaria, ovvero non potremo tornare indietro alle pagine precedentemente visitate.

Safari 5, come cambiare facilmente aspetto alla "Progress Bar"

Apple, con il nuovo Safari 5, oltre a tutti i miglioramenti e correzioni ha ripristinato anche la "vecchia" Progress Bar, ovvero la barra che indica lo stato di caricamento di un sito web.
Come tutti sappiamo il suo classico colore è l'azzurro Aqua, ma da oggi, grazie a un Package creato dall'amico Tiashi (a cui rinnovo i complimenti) e messo a disposizione di tutti, possiamo facilmente cambiarne il colore.

Vediamo come fare.


In realtà è tutto molto semplice.

Iniziamo ovviamente con lo scaricare il Pkg. (il link per il download a fine Post).



Apriamolo e all'interno troveremo altri 5 Pack che suddividono le varie tonalità di colore, per un totale di 40.


Scegliamone una di nostro gradimento facendo doppio clic su un Pack di quelli messi a disposizione così da visualizzarne una piccola preview.


Fatta la nostra scelta clicchiamo su Continua nell'Installer, riavviamo Safari 5 e godiamoci la nostra nuova Progress Bar.


Vi garantisco che l'effetto finale è veramente stupendo. L'immagine non rende assolutamente bene l'idea.
Tenete presente che questo software non installa nessun programma e nessun codice, sostituisce solo le immagini che utilizza Safari per comporre la Loading Bar e inoltre in ogni pacchetto è presente il Pack contenente quella di default (Aqua), nel caso un domani volessimo ripristinarla.
Eccellente!
Per il Download partiamo direttamente dal sito dello sviluppatoresito dello sviluppatore Tiashi Mechanics

Safari 5, un'ottima estensione per scaricare i video da YouTube e scegliere il formato


Con Safari 5, grazie all'apertura alle "estensioni" da parte di Apple, ora è anche possibile scaricare con un clic qualunque video da YouTube.
Basta scaricare l'add-on e una volta installato, quando apriremo un video su YouTube, troveremo un nuovo pulsante "Download" da cui potremo scaricarlo.

Se volessimo scaricare il video in formato FLV basta selezionarlo dal menu e partirà direttamente il download, se invece lo volessimo scaricare in formato iPhone/iPod bisogna cliccare sopra con il tasto destro sulla relativa voce e scegliere: "Scarica documento collegato col nome...".



L'estensione è freeware.
Ricordo che per abilitare le estensioni, da Safari, dobbiamo andare in: Preferenze>Avanzate e abilitare il menu "Sviluppo".

Safari 5, come attivare la navigazione privata


Safari ha sempre permesso la "navigazione privata", ovvero la possibilità di navigare sul web senza lasciare "tracce" nella cronologia del Mac. Tale funzione in Safari 5 è resa ancora più semplice e immediata da una piccola modifica apportata da Apple.
In pratica per attivarla, bisogna sempre andare nel menu: Safari>Navigazione privata, ma ora, una volta attivata, apparirà la scritta "PRIVATO" nella barra degli indirizzi a destra



e cliccandoci potremo velocemente disattivarla, senza passare per ulteriori menu.
Molto pratico e geniale!

Safari 5, dove trovare le estensioni e come abilitarle


Credo che tutti sappiano che l'avvento di Safari 5 ha portato il graditissimo supporto alle "estensioni" di terze parti (un pò come avviene da sempre con Firefox).
Senza dilungarmi troppo, segnalo solo due ottimi siti da cui scaricarle:

Buon download.
Ricordo che per abilitarle bisogna andare in: Sviluppo>Abilita estensioni


a questo punto nelle Preferenze di Safari 5 troveremo il nuovo tab "Estensioni".


Safari 5, come riaprire un pannello chiuso per sbaglio

In Safari, tramite il menu "Cronologia", è possibile riaprire tutte le finestre attive dell'ultima sessione.
Ma come facciamo per riaprire un pannello che abbiamo chiuso accidentalmente nella sessione corrente?

Semplice, o andiamo in "Composizione" e selezioniamo la voce "Annulla Chiudi pannello",
oppure premiamo semplicemente ⌘+Z.

IconPaper, le migliori risorse grafiche per il Mac

IconPaper è uno splendido sito in cui trovare il meglio, in quanto a risorse grafiche, per il Mac.

Al suo interno sono presenti oltre a Wallpaper di altissima qualità, icone, skin per programmi e Dock, temi grafici, screensaver etc. e, come se già questo non bastasse a meritare la nostra attenzione, una altrettanto completa sezione dedicata all'iPhone.
Per concludere, IconPaper è uno di quei siti da aggiungere assolutamente ai nostri "Preferiti", non ve ne pentirete.





Come spostarsi tra i pulsanti delle finestre di dialogo di qualunque applicazione usando la tastiera


Conoscere quante più scorciatoie da tastiera possibile è un indubbio vantaggio nell'utilizzo quotidiano di un qualunque Sistema Operativo.
Mac OSX ne ha tante ma, di default, impedisce di navigare nelle finestre di conferma delle Applicazioni. In pratica questo significa che per chiudere Safari con dei pannelli aperti basta si premere invio sulla voce "chiudi" già evidenziata, ma se cambiassimo idea e volessimo annullare l'operazione, saremmo costretti a spostarci col mouse sulla voce "Annulla" e fare clic, senza possibilità di utilizzare la tastiera per spostarci tra le due voci.
Ma data la sua immensa versatilità, Mac OSX ci permette di ovviare a questa piccola, a mio parere, disfunzione.
Come fare.

Apriamo Preferenze di Sistema>Tasiera
In basso a sinistra selezioniamo la voce Tutti i controlli
Fatto questo possiamo utilizzare il tasto Tab per spostarci tra tutte le voci delle finestre di dialogo di qualunque Applicazione.

Con la Barra spaziatrice premiamo il pulsante con il contorno illuminato.

Con il tasto invio premiamo il pulsante colorato interamente.

In pratica, prendendo come esempio la prima immagine, premendo la Barra spaziatrice annulleremo la chiusura del Browser, mentre premendo invio ne confermeremo la chiusura.

Questa funzione è da abilitare assolutamente!

Safari, chiusura alternativa dei pannelli

Chi usa Safari per la navigazione web, sicuramente fa largo uso della comoda navigazione per pannelli.
Ovviamente, a furia di aprire finestre in nuovi pannelli, alla fine ci si ritrova con il browser intasato e magari alla fine, la pagina che ci interessa è solo una.

Senza andare a chiudere i pannelli uno per volta, giusto per avere meno confusione e alleggerire il carico del Mac, basta tenere premuto il tasto e fare clic sulla x di chiusura del pannello che vogliamo tenere aperto.
Risultato?
Tutti i pannelli verranno chiusi tranne quello evidenziato.

SafariTabs, come riaprire Safari insieme a tutti i pannelli chiusi nell'ultima sessione

SafariTabs è un plugin gratuito per Safari che ci permette di riaprire il browser con tutti i pannelli aperti nell'ultima sessione.
Per poter funzionare ha bisogno di SIMBL.

SIMBL è un "loader" che viene utilizzato da quasi tutti i plugin per Safari e inoltre ora funziona anche in modalità 64 bit (in passato bisognava far partire Safari in modalità 32 bit).

Una volta installato SIMBL dal suo pkg e scaricato il plugin SafariTabs, copiamo quest'ultimo in:

/Library/Application Support/SIMBL/Plugins.

A questo punto ogni volta che riapriremo Safari per una nuova sessione, apparirà una finestra nella quale ci verra chiesto se ripristinare tutti i pannelli o scegliere quali riaprire.
Andando nel pannello "Preferenze" di Safari avremo ora anche un nuovo tab relativo a SafariTabs, in cui potremo scegliere i vari comportamenti del plugin.
Io l'ho settato come in figura.

SafariTabs, per concludere, è a mio parere uno di quei plugin che vale la pena installare, fa un'unica cosa e la fa bene.

Serialnumber, un'altro buon motore di ricerca per i codici seriali


Serialnumber è un'altro motore di ricerca di codici seriali per quasi tutti i software (regolarmente acquistati) di cui abbiamo magari perso il SN.
Continua in questo post

CSerial, come ottenere i Serial Number (codici seriali) di qualunque software

CSerial è un motore di ricerca molto particolare e utile.
In pratica si occupa di ricercare tutti i codici seriali di tutti (o quasi) i software in commercio.

Ovviamente preciso che il servizio bisognerebbe usarlo esclusivamente nel caso in cui dovessimo reinstallare un programma regolarmente acquistato su un nuovo PC e magari abbiamo smarrito il codice di attivazione, questo è chiaro!




Inviare una pagina web tramite Mail con un clic

Capita a volte, mentre navighiamo in Internet, di trovare dei siti interessanti e di volerli condividere con un nostro amico.
Con Mac è un operazione facile e veloce.
Basta posizionarsi sull'URL del sito e premere
cmd+i si aprirà così immediatamente Mail con la pagina web nel corpo e il titolo già impostati. Noi non dovremo far altro che inserire solo l'indirizzo del destinatario.
Più facile e veloce di così non si può, in perfetto stile Mac.



iPadPeek, testiamo in anteprima la visualizzazione dei siti su iPad


iPadPeek è un sito che, riprendendo l'interfaccia dell'iPad, ci permette di vedere in anteprima come verranno visualizzate le pagine web sul nuovo dispositivo di casa Apple.

Per una riproduzione più realistica è opportuno installare "ClickToFlash", per disabilitare Flash, visto che l'iPad non lo supporta.

AllBookmarks, i preferiti di tutti i browser sempre a disposizione

Per tutti coloro che usano più di un browser per navigare in internet (come me), una delle cose più antipatiche è quella della gestione dei preferiti, ovvero mentre navighiamo con Safari, potremmo aver bisogno di una notizia o di un file presente in un sito che abbiamo salvato nei preferiti di Firefox o Camino, o magari non ricordiamo proprio dove aver salvato tale sito.
AllBookmarks, una piccola utility gratuita, ci risolve il problema.

In pratica non fa altro che aggiungere una piccola icona a forma di libro nella barra dei menù del Finder e cliccandoci apparirà una lista dei bookmarks di tutti i browser presenti sul nostro Mac, potremmo anche effettuare una ricerca per nome.

Semplice ed efficace!

Download

ClickToFlash, come disabilitare temporaneamente Flash da Safari

La tecnologia Flash é, a detta di Apple, la prima causa dei crash delle applicazioni Mac.
Inoltre è indubbio che consuma batteria ai portatili, crea surriscaldamento, essendo avara di CPU e rallenta i browser.
Purtroppo molti siti internet fanno largo uso di Flash (ma fortunatamente l'HTML5 sta prendendo sempre più piede soprattutto su youtube) e rinunciarci totalmente non è certo cosa buona, per questo ClickToFlash è il software da avere assolutamente.

In pratica usato con Safari, sostituirà ogni elemento Flash con una finestrella grigia in cui, cliccandoci dentro, decideremo se visualizzarne o meno il contenuto. In altre parole ClickToFlash lascia decidere a noi, democraticamente, se utilizzare o meno Flash.


L'uso di questo plugin renderà la navigazione più veloce e stabile con un giovamento generale anche per batterie dei portatili, CPU ed eventuali crash di sistema dovuti, appunto, a Flash (questo sempre a detta di Apple e secondo me c'e da credergli).

Download

Safari, piccolo trick per i pannelli e le finestre

Safari è sicuramente, insieme a Firefox, il miglior browser per la navigazione in internet e permettendo la navigazione per pannelli o schede, consente di non intasare la scrivania del Mac con decine di finestre del browser aperte.
Esiste un piccolo trick, che ho scoperto involontariamente, per rendere la navigazione con Safari e Firefox ancora più completa e comoda, soprattutto a chi come me fa largo uso dei pannelli.
In che cosa consiste.


Niente di eccezionale, ma è comodo sapere che, semplicemente trascinando un pannello all'esterno del browser, questo verrà automaticamente visualizzato in una nuova finestra.
Mentre per inserire una finestra separata, tra i pannelli del browser, magari per liberare spazio sulla scrivania del Mac, basta trascinare il suo URL nella "barra dei pannelli" del browser stesso.
Tutto qua.

Safari, come tradurre una pagina web con un semplice clic


Mentre navighiamo nel Web prima o poi incappiamo sicuramente in qualche sito straniero, inglese, francese, tedesco o altro in cui, "casualmente", è contenuta l'informazione o la notizia che stavamo tanto cercando e che quindi una bella traduzione istantanea sarebbe come "manna dal cielo", senza dover ogni volta aprire in un altro pannello GoogleTranslate, incollarci l'URL del sito e aspettare la traduzione e così via se i siti stranieri che ci interessano sono più di uno, un vero spaccamento...
A questo proposito ci viene in aiuto un piccolo script.


javascript:location.href='http://translate.google.it/translate?u='+encodeURIComponent(location.href)+'&sl=auto&tl=it&hl=&ie=UTF-8';


Basta solo selezionarlo e trascinarlo nella "barra dei preferiti", dargli un nome, magari "Traduci" e il gioco è fatto.
Adesso, in pratica, quando vogliamo tradurre un sito nella lingua nostrana, facciamo clic sul nuovo pulsante e questo verrà tradotto immediatamente, sempre tramite il servizio di "GoogleTranslate".
Da installare al volo!



Fonte: http://www.saggiamente.com/blog/

Mac OS X-Windows, condivisione schermo e i vari modi per avviarla


Nel precedente Post abbiamo trattato la "Condivisione schermo" su Mac.
Vediamo ora qualche dettaglio aggiuntivo.

Abbiamo visto che per accedere in remoto ad un altro Mac, bisogna andare alla voce "Condivisi" presente nella barra di sinistra del Finder, selezionare il server a cui vogliamo accedere e fare clic su "Condividi schermo". Ma questo non è l'unico modo.
Infatti possiamo anche aprire Safari e inserire: vnc://indirizzo ip del server; es. vnc://192.168.2.3;
oppure utilizzare: "Connessione al server" digitando cmd+k (dal Finder).


Dato che, come abbiamo detto, Mac utilizza VNC per la Condivisione schermo, possiamo tranquillamente gestire anche altri computer con Windows o Linux semplicemente installando un server VNC, tipo TightVNC, gratuito e multipiattaforma.
Fatto questo ci basterà aprire Safari ed effettuare la connessione come visto sopra.

Safari, chiudere tutti i pannelli e il browser senza conferma e con un clic


Safari di default chiede sempre conferma all'atto della chiusura quando ci sono più "Pannelli" aperti, funzione molto utile questa per prevenire accidentali chiusure del Browser.
Questo comportamento può comunque essere aggirato e chiudere così immediatamente il Browser e relativi Pannelli con un semplice clic.
Come fare.

Semplicemente tenendo premuto il tasto alt quando premiamo il tasto di chiusura. In questo modo chiuderemo Safari (ed eventuali altre sue finestre) con tutti i Pannelli immediatamente.
P.S: Questo metodo funziona anche con le finestre del Finder.