Showing posts with label TextEdit. Show all posts
Showing posts with label TextEdit. Show all posts

Come scrivere i simboli, cmd ⌘, alt ⌥, shift ⇧ e altri su Mac

Mosso dalla mia innata curiosità, soprattutto se si parla di Mac, ho deciso di effettuare una ricerca per scoprire come fare a scrivere i simboli tipici di una tastiera Apple (⌘ ⌥ ⇧). Fatto!
Ovviamente ora spiego come fare.

Andiamo in Preferenze di Sistema>Lingua e Testo

selezioniamo il tab "Sorgenti di input" e mettiamo un flag alla voce "Unicode Hex Input" e su Mostra menu Tastiera..., in basso a destra

nella barra dei menù apparirà la bandierina Italiana.

Ora quando vogliamo inserire i simboli in un testo, clicchiamo sulla bandierina, scegliamo "Unicode Hex Input" e tenendo premuto il tasto alt () digitiamo queste combinazioni di tasti:

⇧    21e7

⌥    2325

⌘    2318

⌃    2303

⌫    232b

⌦    2326

⌧    2327

⌚    231a

⎋    238b

    f8ff

    Per tornare alla scrittura normale selezioniamo nuovamente dalla bandierina nella barra dei menu "Italiano - Pro".

    TextEdit, come selezionare porzioni di testo multiple

    Questo è uno di quei trick che potremmo non usare mai oppure, una volta conosciuto, non poterne più fare a meno. Mi spiego meglio.


    Quando vogliamo selezionare una porzione di testo da un documento, di solito ci clicchiamo su e scrolliamo fino alla parte che ci interessa. E fin qui niente di nuovo.
    Ma se volessimo fare delle selezioni tipo questa?
    Facile, basta premere alt+clic e fare la selezione.
    Per farne altre consecutive premere cmd+clic.
    Ora possiamo effettuare il classico cmd+c (copia) cmd+v (incolla) del testo selezionato.

    TextEdit, suggerimento parole



    TextEdit è un'elaboratore di testi scarno ed essenziale all'apparenza ma che nasconde invece molte funzionaliatà di solito riservate ad applicazioni commerciali.
    Vediamo oggi il "Controllo ortografico" e il "Suggerimento parole".

    Apriamo TextEdit e andiamo in Composizione>Grammatica e ortografia>Mostra ortografia e grammatica, in alternativa premiamo cmd+: che facciamo prima.
    Nel nuovo menù "Ortografia e grammatica" spuntiamo la voce "Controlla grammatica" e scegliamo la lingua italiana dal menù a tendina.


    Chiudiamo la finestra e riavviamo TextEdit.
    Da questo momento, quando vogliamo un suggerimento su di una parola in un testo che stiamo scrivendo, basterà digitarne l'inizio (prendiamo come esempio la parola casa) o anche solo una lettera e premere il tasto esc, apparirà un elenco di tutte le parole che iniziano, per esempio, con la lettera "c", se abbiamo posizionato il cursore sulla lettera c, oppure le parole che iniziano con il suffisso "ca", se il cursore lo abbiamo posizionato tra le due lettere e così via.
    Si può premere anche il tasto F5 per ottenere lo stesso risultato.


    Molto comodo e utile.