
Per poter funzionare ha bisogno di SIMBL.
SIMBL è un "loader" che viene utilizzato da quasi tutti i plugin per Safari e inoltre ora funziona anche in modalità 64 bit (in passato bisognava far partire Safari in modalità 32 bit).
Una volta installato SIMBL dal suo pkg e scaricato il plugin SafariTabs, copiamo quest'ultimo in:
/Library/Application Support/SIMBL/Plugins.
A questo punto ogni volta che riapriremo Safari per una nuova sessione, apparirà una finestra nella quale ci verra chiesto se ripristinare tutti i pannelli o scegliere quali riaprire.
/Library/Application Support/SIMBL/Plugins.
A questo punto ogni volta che riapriremo Safari per una nuova sessione, apparirà una finestra nella quale ci verra chiesto se ripristinare tutti i pannelli o scegliere quali riaprire.

Io l'ho settato come in figura.
